Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

CERTILINGUA


PROGETTO CERTILINGUA 2021/2022
Referenti del progetto:
Prof.ssa Anna D’Andrea e Prof.ssa Maria Esposito

 

Il progetto “CertiLingua” coinvolge l’I.S.”ARCHIMEDE” che si impegna a lavorare al fine del conseguimento da parte degli studenti dell'Attestato diEccellenza per competenze plurilinguistiche e competenze europee/internazionali.
I requisiti per poter aderire al progetto sono:
1. l'insegnamento di due o più lingue europee fino all'ultimo anno discuola secondaria di secondo grado
2. corsi CLIL in una o più discipline non linguistiche per un numero minimo di settanta ore di lezione nell'ultimo biennio della scuola secondaria disecondo grado
3. insegnamento aggiuntivo su tematiche europee e internazionali, punto di partenza per progetti internazionali che coinvolgano direttamente studenti epartner di altri paesi.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DELL'ATTESTATO AGLI STUDENTI “CertiLingua” è un attestato di eccellenza rilasciato a studenti che dimostrino un alto livello di competenza, caratterizzato da:
1. livello B2 del Quadro Comune di Riferimento per le lingue in due o più lingue straniere
2. attiva partecipazione ai corsi CLIL
3. competenze europee e internazionali conseguenti ad attività curricolari e a partecipazione a progetti (scambi linguistici e culturali).

PROGETTO CERTILINGUA 2021/22
REGISTRO RIEPILOGO PRESENZE PARTECIPANTI 2021/22
SCHEDA CERTILINGUA  A.S. 2022/23